Peritonite infettiva felina (FIP)
Che cos'è la peritonite infettiva felina?
La peritonite infettiva felina (FCoV) è un'infezione virale fatale che colpisce gatti domestici e selvatici, causata da un ceppo specifico di virus chiamato coronavirus felino. Poiché produce alfa-coronavirus nei gatti, differisce dal coronavirus SARS-CoV-2, che produce COVID-19, un beta-alfavirus negli esseri umani. Il FCoV si riscontra sia nei gatti tenuti in casa che in quelli che vivono all'aperto. Il tasso di infezione aumenta drasticamente nelle famiglie con più cucciolate rispetto alle famiglie con un solo gatto.
Sebbene il coronavirus felino (FCoV) causi solo una lieve diarrea nei gatti, il suo ceppo mutato può causare una malattia grave che può portare alla morte. Circa il 10% dei gatti infetti sviluppa un'infezione nota come virus della peritonite infettiva felina (FIPV), che può diffondersi in tutto il corpo. Quando diventa progressiva, inizia a coinvolgere reni, addome e cervello.
What are the Clinical Signs of FIP?
I sintomi della peritonite infettiva felina sono diversi e possono rendere la diagnosi clinica basata sui sintomi
piuttosto difficile. All'inizio, alcuni sintomi vaghi sono comuni. Questi includono febbre altalenante, perdita di energia e inappetenza. Dopo un po' di tempo, i gatti possono presentare una malattia "secca" o "non effusiva" o una malattia "umida" o "effusiva".
FIP secca o FIP non effusiva
Causa principalmente lesioni infiammatorie intorno ai vasi sanguigni, che colpiscono reni, fegato, polmoni, cervello e pelle. I gatti affetti dalla forma secca di FIP possono presentare i seguenti segni clinici.
convulsioni
Movimenti corporei non coordinati
Sete e minzione eccessive
Perdita di peso
Ittero
vomito
FIP umida o FIP effusiva
Nella FIP umida, le reazioni infiammatorie colpiscono i vasi sanguigni, causando vasculite e perdita di liquidi dal sangue nel torace e nella cavità addominale. Di conseguenza, una grande quantità di liquido si accumula nell'addome e nel torace, causando un aspetto panciuto e difficoltà respiratorie.
Come si può diagnosticare la FIP?
I sintomi della FIP sono ampi ma vaghi, il che rende difficile la diagnosi. Inoltre, il veterinario non può diagnosticarla con un solo esame del sangue. I seguenti fattori possono facilitare la diagnosi se il tuo gatto:
Mostra segni clinici di FIP
Cadute nei gruppi ad alto rischio (ad esempio, gatti delle colonie, gatti delle colonie, ecc.)
Si presenta con ingiallimento degli occhi e delle gengive
In base agli esami di laboratorio, un gatto affetto da FIP può avere:
Linfopenia o diminuzione del numero di globuli bianchi
Neutrofilia o aumento del numero di neutrofili
Carenza di sangue
Aumento della concentrazione delle proteine
Livelli elevati di enzimi epatici e bilirubina
Inoltre, esistono molti altri test che possono confermare la diagnosi. Alcuni di questi sono:
Raggi X ed ultrasuoni
Test dell'immunoperossidasi
Tecnologia della reazione a catena della polimerasi
Biopsia
GS-441524: Trattamento FIP comprovato
GS-441524 è un farmaco antivirale all'avanguardia, specificamente progettato per il trattamento della FIP nei gatti. Questo farmaco agisce inibendo la replicazione del virus FIP, riducendo così la carica virale e consentendo al sistema immunitario del gatto di combattere l'infezione in modo più efficace. Con un alto tasso di successo e minimi effetti collaterali, GS-441524 è diventato un'opzione affidabile e sicura per veterinari e proprietari di animali domestici. La sua efficacia nel trattamento di tutte le forme di FIP lo rende una soluzione versatile e potente per la salute felina. Per acquistare GS-441524, visita CUREFIP.COM.
Molnupiravir EIDD-1931: Advanced FIP Therapy
Molnupiravir EIDD-1931 è un composto antivirale innovativo che ha rivoluzionato il trattamento della FIP. È dimostrato che Molnupiravir EIDD-1931 è 4 volte più efficace di EIDD-2801 e 7,3 volte più efficace di GS-441524. Molnupiravir EIDD-1931 garantisce una rapida guarigione e minimi effetti collaterali. Questo trattamento è particolarmente utile per i gatti che potrebbero aver sviluppato resistenza ad altri farmaci o che necessitano di una terapia antivirale più potente. La sua capacità di ridurre significativamente i sintomi in un breve periodo lo rende la scelta preferita da molti. Per acquistare Molnupiravir EIDD-1931, visita QUI .
Prevenzione della FIP
Potresti chiederti: esiste un vaccino per la FIP felina? Sì, è disponibile. Tuttavia, il comitato consultivo per i vaccini felini dell'American Association of Feline Practitioners non lo ha raccomandato. Tuttavia, è sicuro e dovresti consultare il tuo veterinario in merito. Puoi adottare le seguenti misure precauzionali per prevenire la FIP.
Mantenere l'igiene dei gatti e delle loro lettiere
Previeni il sovraffollamento di gatti nel tuo spazio
Mantieni i gatti sani
Se hai bisogno di ulteriore assistenza con le domande FIP, puoi avviare una chat dal vivo o prenotare una consulenza online con i nostri esperti.