Come prevenire la FIP nelle famiglie con più gatti?
- MolnuFIP™
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
La peritonite infettiva felina (FIP) è una malattia virale devastante nei gatti causata da una mutazione del coronavirus felino (FCoV). Sebbene la FIP non sia considerata altamente contagiosa, gli ambienti con più gatti aumentano il rischio di trasmissione e la potenziale mutazione del FCoV in FIP. Questa guida illustra come ridurre al minimo tali rischi attraverso misure pratiche e scientificamente fondate, in linea con fonti veterinarie affidabili.

Perché le famiglie con più gatti sono a maggior rischio
Le famiglie con più gatti, i gattili, i rifugi e le case famiglia spesso hanno a che fare con:
Aumento della diffusione del coronavirus : più gatti = maggiore probabilità di presenza di FCoV.
Contatto ravvicinato : la condivisione di lettiere, ciotole per il cibo e lettiere facilita la trasmissione.
Stress cronico : il sovraffollamento o le dispute territoriali aumentano gli ormoni dello stress, che sopprimono le risposte immunitarie e possono contribuire alla mutazione del FCoV.
Gattini e gatti immunodepressi : questi gruppi sono più vulnerabili allo sviluppo di FIP dopo l'infezione da FCoV.
Per una prevenzione efficace è essenziale conoscere l'ambiente e il comportamento delle case in cui vivono più gatti.
Come si diffonde il coronavirus felino (FCoV) tra i gatti
Il FCoV è altamente diffuso e si diffonde principalmente per via oro-fecale . I gatti contraggono l'infezione ingerendo particelle virali presenti in:
lettiere
Spazzole per la toelettatura
Ciotole per cibo/acqua
Zampe dopo aver camminato in aree infette
Il FCoV può sopravvivere per giorni nell'ambiente, soprattutto nella polvere della lettiera o nei tessuti non lavati. Sebbene la maggior parte dei gatti manifesti solo sintomi lievi (se presenti), una piccola percentuale svilupperà la versione mutata del virus, causando la FIP.
Igiene della lettiera e buone pratiche
Mantenere pulita la lettiera è una delle misure più importanti per prevenire la diffusione del FCoV.
Buone pratiche:
Una scatola per gatto, più una extra
Riduce lo stress territoriale e l'affollamento.
Raccogliere almeno due volte al giorno
Riduce al minimo l'esposizione alle feci contenenti virus.
Disinfettare settimanalmente
Utilizzare candeggina non profumata (rapporto 1:32) o disinfettanti veterinari.
Evitare lettiere agglomeranti che creano polvere
La polvere può trasportare particelle virali.
Non posizionare le lettiere vicino al cibo o alla lettiera
Previene la contaminazione incrociata.
Protocolli di isolamento per gatti malati o nuovi
Quando si porta a casa un nuovo gatto o si identifica un gatto malato, è necessario agire immediatamente per evitare di esporre il resto della famiglia alla malattia.
Linee guida per l'isolamento:
Mettere in quarantena i nuovi gatti per 2-4 settimane
Tenere i gatti malati separati in una stanza ben ventilata
Disinfettare regolarmente gli spazi e gli oggetti condivisi
Indossare i guanti e lavarsi le mani tra una stanza e l'altra
Se possibile, assegnare custodi specifici per i gatti isolati
Questi passaggi aiutano a contenere la potenziale diffusione del FCoV e a monitorare i sintomi della FIP in fase iniziale.
Dieta, riduzione dello stress e supporto immunitario
Un sistema immunitario sano aiuta i gatti a combattere l'infezione da FCoV e a ridurre la probabilità di mutazione della FIP.
Raccomandazioni:
Dieta di alta qualità
Scegliete alimenti ricchi di proteine, bilanciati, con taurina e acidi grassi omega-3.
Ridurre al minimo lo stress
Fornire nascondigli, spazi verticali e momenti di gioco.
Evitare di cambiare spesso casa o di introdurre nuovi animali domestici.
Routine quotidiane e arricchimento
La prevedibilità riduce l'ansia e favorisce la salute mentale.
Integratori per rafforzare il sistema immunitario (sotto la guida del veterinario)
Alcuni veterinari raccomandano lisina, probiotici o beta-glucani.
Vaccini e ricerca attuale
Al momento, non esiste un vaccino FIP universalmente accettato per i gatti. Esiste un vaccino intranasale contro il FCoV (Primucell FIP), ma non è raccomandato dai principali enti veterinari (ad esempio, AAHA, WSAVA) a causa della sua limitata efficacia.
Aggiornamenti chiave sulla ricerca:
Gli scienziati continuano a studiare gli antivirali (come gli analoghi di GS-441524 e EIDD-1931 di MolnuFIP).
Sono in corso studi su metodi di rilevamento e vaccini più efficaci.
L'attenzione preventiva resta rivolta all'igiene e alla riduzione dello stress legato alla vaccinazione.
Conclusione
Per prevenire la FIP nelle famiglie con più gatti è necessario un approccio multiforme:
Mantenere una rigorosa igiene della lettiera
Isolare i gatti nuovi o malati
Ridurre lo stress e promuovere la salute immunitaria
Rimani informato su trattamenti e ricerche
Creando un ambiente sicuro, pulito e poco stressante, puoi ridurre significativamente il rischio di FIP nei tuoi gatti. Chi soffre già di FIP può esplorare opzioni terapeutiche come la terapia basata su EIDD-1931 di MolnuFIP , che sta facendo progredire la cura dei felini in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visita la nostra Guida al trattamento della MolnuFIP e unisciti alla nostra comunità di persone che si prendono cura dei gatti e combattono insieme la FIP.
תגובות